Dove chiedere un prestito tra privati

Quando si parla di prestiti e di finanziamenti nella maggior parte dei casi ci si riferisce a prestiti erogati da un banca nei confronti di un soggetto privato.
Esistono però anche dei prestiti tra privati, ne hai mai sentito parlare? In questo contratto finanziario non vi è alcun intervento da parte delle banche. Entrambe le persone coinvolte sono dei soggetti privati, quindi dei privati cittadini, proprio come te.
Non vi sarà mai alcun tipo di intervento di banche o società finanziarie, solo il creditore ed il debitore, entrambi comuni cittadini dove, il primo vuole investire i propri risparmi in cambio di un compenso che è rappresentato dagli interessi, ed il secondo ha la necessità di avere della liquidità e richiede un piccolo prestito personale per poter soddisfare i propri bisogni.
Le piattaforme di social lending
Su internet esistono delle piattaforme di Social Lending, alcune sono già state segnalate sul portaledelprestito.it che permettono al creditore ed al debitore di riunirsi sotto una piattaforma gestita da personale esterno e competente nel settore finanziario.
Le piattaforme di Social Lending non sono banche o istituti di credito, sono solo degli intermediari che si impegnano col fine di riuscire a far trovare al debitore qualcuno che gli possa prestare del denaro ed al creditore qualcuno che possa essere interessato ai suoi soldi.
Tra le aziende più famose in questo settore vi sono Smartika e Prestiamoci ma si tratta di un mercato in netta espansione e quindi è possibile che in un prossimo futuro potremo vedere ulteriori grandi piattaforme che si occuperanno dei prestiti tra privati su internet.
Cercare su internet sempre con cautela
Per chi vuole affidarsi ai prestiti tra privati online c’è da dire che, qualora non si utilizzassero le piattaforme che abbiamo nominato poco fa, bisognerà prestare massima attenzione. Sul web è davvero molto semplice incontrare gente che vuole approfittarsi degli altri ed è quindi molto facile andare incontro a delle truffe online, soprattutto perché qui parliamo di soldi e dove vi è denaro di mezzo bisogna prestare sempre una grande attenzione a cosa si fa e a chi ci si rivolge.
Ricordiamo infine che il prestito tra privati dovrà avvenire nel massimo rispetto delle norme italiane. Ciò che risulta ad oggi fondamentale è il fatto che il tasso d’interesse utilizzato dal creditore non dovrà superare quello massimo consentito dalle attuali leggi altrimenti si parlerà di tasso usuraio e di conseguenza di prestito usuraio, un finanziamento che è completamente irrispettoso della legge e quindi del tutto illegale.
Il prestito tra privati va quindi bene ma deve essere un contratto finanziario che rispetti la legge italiana.