Prestiti

Prestito Maxi da Intesa Sanpaolo: le caratteristiche

Il prestito Maxi di Intesa Sanpaolo è un finanziamento personale che il cliente dell’istituto di credito potrà utilizzare per coprire spese o investimenti di carattere familiare, per scopi estranei alla propria attività imprenditoriale o professionale, per importi anche significativi, e per periodi di rimborso piuttosto estesi rispetto allo standard.

La durata del finanziamento dovrà infatti essere compresa tra un minimo di 2 anni e un massimo di 10 anni, a cui deve essere aggiunto il periodo di preammortamento tecnico (intercorrente tra la data di erogazione e la prima rata del piano di ammortamento), con importi finanziabili non superiori ai 75 mila euro nella versione chirografaria, e ai 300 mila euro nella versione pignoratizia.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di finanziamento personale potrà alternativamente essere fisso o variabile, a seconda delle preferenze del cliente: per quanto ovvio, ricordiamo come nel primo caso il cliente otterrà la titolarità di un piano di ammortamento composto da rate di importo certo e costante, mentre nella seconda ipotesi il programma di rimborso dovrà essere caratterizzato da rate di importo indicizzato nel tempo.

L’erogazione dell’importo avverrà in un’unica soluzione, di norma all’atto della stipula del contratto. Il rimborso avverrà invece mediante pagamento di rate di importo costante o variabile (a seconda della tipologia tecnica di rata prescelta), con una periodicità mensile degli addebiti.

Ricordiamo infine come sia ammesso il rimborso anticipato, sia parziale che totale, con una penale pari all’1% dell’importo restituito, nella sola ipotesi di prestiti a tasso di interesse fisso.

Related Articles

Back to top button