Prestito vantaggioso

Una delle condizioni fondamentali per poter accettare una proposta di finanziamento da parte di una società finanziaria è sicuramente il tasso di interesse che viene applicato al prestito stesso. E’ proprio sui tassi di interesse che le varie banche e società finanziarie “giocano” la partita dei prestiti, al fine di poter mettere sul mercato dei prestiti vantaggiosi e convenienti. Grazie ad internet è aumentata la competitività del mercato e il cliente riesce a trovare delle condizioni più vantaggiose rispetto al passato.

E’ effettivamente vero che on line si riescono spesso a spuntare dei tassi di interesse più bassi rispetto alla richiesta di finanziamento che viene fatta direttamente in sede. In media si risparmia dallo 0,5% fino anche al 2%.

Quali sono i tempi per l’erogazione del prestito?

Per contro potrebbe accadere che i prestiti online siano più lunghi da ottenere rispetto a quelli tradizionali, dato che per poter ottenere l’approvazione del prestito stesso il richiedente deve inviare tutta la documentazione necessaria via posta. Questo potrebbe ovviamente allungare i tempi di risposta della società finanziaria stessa.

Il vantaggio principale dei prestiti online è che sono molto più semplici da comparare, pertanto si riesce più velocemente a trovare dei prestiti vantaggiosi e convenienti.

Come valutare se un prestito è vantaggioso?

Quali sono i valori che bisogna considerare per poter valutare se un prestito è conveniente o meno?

Sicuramente il valore più indicativo è il TAEG, Tasso Annuo Effettivo Globale. Il TAEG indica il costo globale e complessivo del prestito ed è pertanto usato a fini comparativi. Calcolare il TAEG non è sempre facile, ma le società finanziarie lo espongono sempre nelle loro offerte dato che è praticamente quel tasso di interesse che rende uguali la somma del credito che è stato concesso al cliente con la somma complessiva che egli dovrà rimborsare.

Il TAEG dunque include, oltre al costo per gli interessi, anche quello relativo alle spese di apertura della pratica di finanziamento, le commissioni di incasso e le eventuali assicurazioni chieste dalla società finanziaria per garantirsi circa l’insolvenza. Non rientrano invece nel calcolo del TAEG il costo dei bolli statali, le tasse e tutte le assicurazioni non obbligatorie.

In definitiva possiamo dire che trovare dei prestiti vantaggiosi e convenienti è possibile, soprattutto usando internet. Basta avere un po’ di pazienza nel cercare bene tra le numerose offerte proposte, comparandole e scartando quelle eccessivamente costose.

Back to top button