prestiti personali
-
Prestiti in calo a maggio
Banca d'Italia ha affermato nel suo periodico bollettino che nel corso del mese di maggio i finanziamenti sono diminuiti del 2,4 per cento rispetto al maggio dell'anno precedente, e del…
Read More » -
Prestiti più convenienti: analisi di maggio 2013
CorrierEconomia ha compiuto una interessante analisi sull'onerosità dei finanziamenti personali concessi dalle principali banche italiane, con acclusa polizza assicurativa. Andiamo pertanto alla scoperta dei finanziamenti più convenienti del momento, e…
Read More » -
Nuovo calo nelle erogazioni dei prestiti 2013
L'ultimo bollettino della Banca d'Italia ci informa che l'andamento delle erogazioni dei prestiti personali, dei prestiti finalizzati e dei mutui casa ha subito una nuova contrazione sia in termini di…
Read More » -
Prestiti per pagare l’Imu
I prestiti per pagare imposte e tributi non sono mai stati visti di buon occhio dalle banche ma, forse, in questa occasione gli istituti di credito brianzoli potrebbero fare un'eccezione.…
Read More » -
Risarcimento per prestiti poco trasparenti
Tra i tanti casi concreti sui quali l’Arbitro bancario finanziario si trova a dover affrontare, piuttosto frequente è, nel mercato creditizio italiano, l’ipotesi di segnalazione illegittima ai sistemi di informazioni…
Read More » -
Prestiti personali: dati negativi nel primo semestre – CRIF
CRIF, una delle Centrali Rischi più utilizzate in italia, afferma che nel corso del primo semestre del 2012 la domanda dei prestiti personali alle famiglie risulta essere in forte calo.…
Read More » -
Prestiti inesigibili, continua la crescita boom
E' una crescita inarrestabile quella dei prestiti inesigibili – o bad loans, per usare un gergo maggiormente tecnico – i finanziamenti a famiglie e a imprese che le banche non…
Read More » -
Prestiti personali in forte calo nella prima parte del 2012
Secondo i dati forniti dall’Assofin, relativi al primo quadrimestre del nuovo anno, la crisi del mercato del credito al consumo avrebbe provocato un forte crollo delle transazioni, che va ad…
Read More »